top of page
Cerca


Sulla Vera Veritá
La veritá é una e una soltanto; e di giá intravedo in lontananza, dopo giorni nel deserto, un'oscillante polla bell' e sorgiva, sorpreso...
Daniele Porchetti
29 mag 2024Tempo di lettura: 1 min
8 visualizzazioni
0 commenti

In guisa d'uomo
Nemmeno un granello di ciò che ho addosso supera quel certo limite che ho paura a chiamar siffatto; sono incatenati i vari e accidentali...
Daniele Porchetti
25 feb 2024Tempo di lettura: 1 min
9 visualizzazioni
0 commenti

Filosofia - Dialettica in Fichte ed Hegel
Di sotto, il compendioso corollario dei caratteri necessari alla possibilità di confronto, tra la dialettica fichtiana ed hegeliana; una...
Daniele Porchetti
4 feb 2024Tempo di lettura: 9 min
12 visualizzazioni
0 commenti


Aporia in Marx
Proverò ,dopo una breve e compendiosa introduzione di base, a portare avanti il "cul de sac" senza appesantirlo con l'ovvio. Nelle...
Daniele Porchetti
4 dic 2023Tempo di lettura: 2 min
4 visualizzazioni
0 commenti


Gli uomini preferirono davvero le tenebre alla luce?
Ho visto un cancello con in cima una scritta “Il lavoro rende liberi” e dentro c’era l’orrore. Lo stesso orrore, ancora oggi, dietro...
Francesca Cristofori
21 nov 2023Tempo di lettura: 5 min
25 visualizzazioni
0 commenti


Breve critica a Marx
Marx trovò nei proletari il terreno fertile per sovvertire il sistema politico-economico atto a perseguire il sommo capitale. Spinto...
Daniele Porchetti
22 ott 2023Tempo di lettura: 1 min
19 visualizzazioni
0 commenti


Quando é amore.
Mentre si parlava di amore, un caro amico citó Hegel senza nemmeno accorgersene, dicendo a modo suo che "l'amore é quando i due diventano...
Daniele Porchetti
27 mar 2023Tempo di lettura: 2 min
13 visualizzazioni
0 commenti


Soli al mondo?
L'amore é perciò una farfalla che vola al di sopra del bello e del brutto, la morte anche, ma é più difficile trattarla come tale. C'è un...
Daniele Porchetti
22 mar 2023Tempo di lettura: 2 min
3 visualizzazioni
0 commenti


Iposensibilità dei soggetti dipendenti da schermo
Partiremo da osservazioni che rasentano l'ovvio, sino ad altre più complesse. É comprensibile e condivisibile una certa paura...
Daniele Porchetti
6 mar 2023Tempo di lettura: 2 min
8 visualizzazioni
0 commenti


I limiti della dialettica
Non ho ancora studiato Hegel e mi riferisco perciò alla dialettica esclusivamente nell'accezione singola della forma di comunicazione e...
Giornalino Peano
1 mar 2023Tempo di lettura: 1 min
8 visualizzazioni
0 commenti


5+7=8+4
5+7=8+4 É un giudizio sintetico a priori? Il primo e il secondo sono entrambi soggetti e entrambi predicati, soggetti rispetto a se...
Daniele Porchetti
1 feb 2023Tempo di lettura: 1 min
3 visualizzazioni
0 commenti


Grazie.
Oh quanto sono lieto dell'attenzione alla discriminazione nella scuola italiana, nella mia scuola. Ma attenzione; Ci insegnano, a rigore...
Daniele Porchetti
1 feb 2023Tempo di lettura: 1 min
8 visualizzazioni
0 commenti


La matrice dei concetti puri a priori é epistemica? No.
Se io dico "ogni corpo subisce cangiamento" ho una conoscenza a priori di natura empirica basata su necessità e universalità -concetto...
Daniele Porchetti
27 gen 2023Tempo di lettura: 1 min
7 visualizzazioni
0 commenti


Prospettiva: Sulla solitudine e l'Infinità
Cerco di fare schemi e semplificarmi la vita per trattare di un tema così ampio e complesso. Parto dalle 12 categorie : quantità dei...
Daniele Porchetti
2 dic 2022Tempo di lettura: 2 min
5 visualizzazioni
0 commenti


Il limite dei tuoi occhi
Il limite della mia rabbia si infrange quando incontra i tuoi occhi in momenti gentili, da cucciola diventata grande in fretta e furia,...
Daniele Porchetti
2 dic 2022Tempo di lettura: 1 min
2 visualizzazioni
0 commenti
Vuoi dell'erba?
Le suddette "droghe leggere" che girano tra i giovani, sono viste come un problema ormai da svariati decenni. Le istituzioni tentano di...
Giornalino Peano
2 dic 2022Tempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
0 commenti


Solitudine in amore
Solitudine in amore Cercherò in poche righe di spiegare il perché di elementi di Solitudine in qualcosa che é per sua natura non...
Giornalino Peano
2 dic 2022Tempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
0 commenti

Sei una vittima?
Trovo che il dolore oggi non sia solo una risposta a uno stimolo di ovvia natura, non é così semplice. Oggi diventa uno strumento di...
Giornalino Peano
2 dic 2022Tempo di lettura: 2 min
3 visualizzazioni
0 commenti


Prime impressioni sul sociale
Mi impegno a vedere il mondo sulla base di ragione e sensazione, nella speranza di evitare quella percezione propria di una visione...
Giornalino Peano
2 dic 2022Tempo di lettura: 2 min
2 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page