top of page
Cerca


L’evoluzione è una favola per adulti
'’C'era una volta un piccolo essere che viveva in un mondo acquatico primordiale. Non era il più forte né il più veloce, ma aveva una...
Imran Akatukunda
25 marTempo di lettura: 5 min
18 visualizzazioni
0 commenti

Effetto Lucifero: l'esperimento carcerario di Stanford
L’effetto Lucifero è ormai una tematica classica della psicologia sociale, introdotta da Philip Zimbardo nel 1971 con il famoso...
Vittoria Palamara
24 genTempo di lettura: 4 min
11 visualizzazioni
0 commenti


D-Day, ottantesimo anniversario
Il 6 giugno celebriamo gli ottant’ anni dal D-day, un giorno per ricordare il coraggioso sacrificio di migliaia di uomini che sbarcando...
Imran Akatukunda
4 giu 2024Tempo di lettura: 5 min
6 visualizzazioni
0 commenti


Guerre Attuali e Virtuali, ne parliamo con Alessandro Barbero
Il 27 Febbraio le classi del triennio del nostro liceo si sono spostate a teatro Palladium per passare una giornata con il professor...
Biondi Lorenzo&Perelli Gabriele
5 mar 2024Tempo di lettura: 4 min
26 visualizzazioni
0 commenti

Barbero incontra il Peano
Il 27 Febbraio il Peano ospiterà al Teatro Palladium il famoso storico medievalista Alessandro Barbero. Nato a Torino nel 1959, Barbero,...
Gabriele Perelli
25 feb 2024Tempo di lettura: 2 min
19 visualizzazioni
0 commenti


LA CRITICA ALLA SCUOLA “DEI MIGLIORI”.
IL CONVEGNO - Docenti e studenti di molte scuole di Roma, unitamenti a quelli del Liceo Giuseppe Peano di Roma hanno partecipato qualche...
Marco Bellucci
5 feb 2024Tempo di lettura: 7 min
44 visualizzazioni
0 commenti

Le vittime di ogni Guerra: le atrocità sul popolo
Durante l'evento "Più Libri Più Liberi" il giornalista Fabio Tonacci e lo scrittore drammaturgo Ascanio Celestini, si sono confrontati...
Ospiti della redazione- 4D
16 gen 2024Tempo di lettura: 4 min
5 visualizzazioni
0 commenti


Il Mausoleo delle Fosse Ardeatine: viaggio negli orrori della storia
Sebbene la storia dell’uomo appaia, al di là delle conquiste del diritto e del progresso della scienza, come un ininterrotto susseguirsi...
Giornalino Peano
2 dic 2022Tempo di lettura: 2 min
1 visualizzazione
0 commenti


L’ECCIDIO DELLE FOSSE ARDEATINE
Drammatico episodio della resistenza di Roma all’occupazione tedesca durante la Seconda guerra mondiale. Il 24 marzo 1944 i tedeschi,...
Giornalino Peano
2 dic 2022Tempo di lettura: 1 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Il 25 Aprile è la Festa della Liberazione
L’importanza della Resistenza Oggi si ricorda ciò che accadde 76 anni fa, quando ragazzi e ragazze della mia età lottarono per un ideale,...
Giornalino Peano
2 dic 2022Tempo di lettura: 5 min
0 visualizzazioni
0 commenti


Chi decide chi sono quelli giusti?
Il giorno venerdì 26 febbraio le classi quinte hanno assistito (qualcuno in presenza e il resto da remoto) ad una conferenza organizzata...
Giornalino Peano
2 dic 2022Tempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
0 commenti
Combattere l’odio è possibile?
Minaccia antisemita A distanza di anni dalla Shoah, sono ancora presenti diversi episodi di minaccia antisemita. L’ultimo registrato si...
Giornalino Peano
2 dic 2022Tempo di lettura: 2 min
0 visualizzazioni
0 commenti

Un “influencer” d’altri tempi
Scrittore, poeta, drammaturgo, militare, politico, giornalista, pubblicitario e linguista. Gabriele D’Annunzio non era un intellettuale...
Giornalino Peano
2 dic 2022Tempo di lettura: 1 min
0 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page