top of page
Cerca

La crisi e il problema dei tre corpi: chi ha veramente ragione?
Il problema dei tre corpi è una recente serie televisiva statunitense tratta dell’omonimo libro cinese di Liu Cixin facente parte della...
Giulia D'Amato
22 apr 2024Tempo di lettura: 3 min
34 visualizzazioni
0 commenti

Oscar 2024, Una notte infinita
Il 10 marzo 2024, al Dolby Theatre di Los Angeles, si è tenuta la 96ª edizione dei Premi Oscar. Una notte molto attesa da tutti gli...
Flavio Bellucci
18 mar 2024Tempo di lettura: 4 min
25 visualizzazioni
0 commenti

Akira Toriyama... grazie!!
Akira Toriyama nato il 5 aprile 1955 a Nagoya, nella prefettura di Aichi, è stato uno dei più noti e importanti mangaka (autore di manga,...
Vittoria Palamara
12 mar 2024Tempo di lettura: 2 min
26 visualizzazioni
0 commenti

OPPENHEIMER: COLUI CHE DIEDE IL FUOCO E LA MORTE AGLI UOMINI
Di film storici raramente ne troviamo di spettacolari. Il problema è che i registi romanzano le vicende. Qualche esempio? ‘’II...
Flavio Bellucci ed Imran Akatukunda
3 mar 2024Tempo di lettura: 9 min
50 visualizzazioni
0 commenti


Radio: Cinema e Opera, due facce della stessa medaglia
UNA DELEGAZIONE DEL PEANO A RAI RADIO 3 Alla vigilia della Giornata mondiale del cinema italiano, il giorno 19/01/2024 alcuni studenti...
Gabriele Perelli
23 gen 2024Tempo di lettura: 2 min
17 visualizzazioni
0 commenti


PSYCHO DI ALFRED HITCHCOCK
IL FILM “DELL’ORRORE” PER ECCELLENZA Il cinema è ricco di film di culto che hanno segnato la storia del mezzo. Ogni genere ne presenta...
Lorenzo Ugolini
29 nov 2023Tempo di lettura: 4 min
11 visualizzazioni
0 commenti


Mia: un storia dolorosa che cattura il cuore
Mia, una pellicola diretta da Ivano De Matteo è uno dei film che chiunque almeno una volta nella vita dovrebbe vedere. È un dettagliato...
Martina Russo
26 mag 2023Tempo di lettura: 3 min
7 visualizzazioni
0 commenti


David di Donatello – Il nuovo cinema italiano del 2023
Il 10 maggio 2023, negli studi Lumina a Roma, si sono svolte le premiazioni più importanti nel cinema italiano. Le premiazioni del David...
Lorenzo Ciampalini
22 mag 2023Tempo di lettura: 4 min
9 visualizzazioni
0 commenti

Introspezione psicologica di Mercoledì Addams
È stata Lisa Loring a dare un volto alla prima Mercoledì Addams, il personaggio de La famiglia Addams che Tim Burton ha ripreso di...
Giovanna Finaldi
1 mar 2023Tempo di lettura: 3 min
28 visualizzazioni
0 commenti

Arrietty - Il mondo segreto sotto al pavimento
Tra le produzioni meno recenti dello studio Ghibli, tutte di grande valore e interesse, vogliamo ripresentare un film del 2010, Arrietty-...
Elena Bertoni
27 gen 2023Tempo di lettura: 2 min
2 visualizzazioni
0 commenti


Kiki - Consegne a domicilio
Regia di Hayao Miyazaki. Titolo originale: "Majo no Takkyuubin". Genere: Animazione, Giappone, 1989, durata: 102 minuti. Uscito in Italia...
Francesca Cristofori
27 gen 2023Tempo di lettura: 2 min
15 visualizzazioni
0 commenti

Mary and Max - Una perla australiana
Avvertenza: la recensione che segue del film d'animazione del 2009 Mary and Max.... contiene spoiler. Vi è mai capitato di aver avuto un...
Marco Bellucci
27 gen 2023Tempo di lettura: 3 min
2 visualizzazioni
0 commenti


Studio Ghibli
Laputa - Il Castello nel cielo, La città incantata, Si alza il vento... sono solo alcuni dei capolavori dello Studio Ghibli, il notissimo...
Francesca Cristofori
26 gen 2023Tempo di lettura: 1 min
6 visualizzazioni
0 commenti

"Ragazzaccio" di Paolo Ruffini
“Ragazzaccio”, film di Paolo Ruffini, un teen movie a tema Covid e Cyberbullismo. Il lockdown italiano del 2020 viene raccontato dalla...
Gabriele Perelli
2 dic 2022Tempo di lettura: 2 min
4 visualizzazioni
0 commenti


DAVID GIOVANI
Il premio assegnato dalla giuria giovani al miglior film della stagione Il Peano ha contribuito con 15 giurati all'assegnazione del David...
Giornalino Peano
2 dic 2022Tempo di lettura: 3 min
1 visualizzazione
0 commenti


Si torna al cinema…. Forse
Il governo promette la riapertura di cinema e teatri, ma, nello stesso tempo, discute di lockdown nei weekend. Un film già visto… Tra le...
Giornalino Peano
2 dic 2022Tempo di lettura: 3 min
0 visualizzazioni
0 commenti

Un anno senza cinema
MAGIA DELLA SALA O COMODITÀ DEL DIVANO? I film si possono vedere ovunque, ma il Cinema è solo in sala Il Coronavirus ha colpito duramente...
Giornalino Peano
2 dic 2022Tempo di lettura: 1 min
0 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page