top of page

Sonic 3: il risveglio di Shadow

Aggiornamento: 11 feb

Sonic the Hedgehog è considerato uno dei migliori giochi in assoluto di tutti i tempi, soprattutto per le sue caratteristiche: la colonna sonora e lo stile di gioco.


Il protagonista del gioco è un riccio di nome Sonic che deve sconfiggere il malvagio antagonista Dottor Robotnik, il quale ha imprigionato i suoi amici. La missione di Sonic è di liberarli, distruggendo i robot in cui sono stati imprigionati, battersi con Robotnik e inoltre raccogliere i sei Smeraldi del Caos per completare il gioco. Anche se il gameplay sembra molto semplice e quasi infantile, il gioco fu ben accolto dalla critica, successivamente diventò anche un successo sul mercato, creando così nuovi giochi della serie e inoltre ispirando anche alla creazione dei film.


Il 1° gennaio 2025 è uscito il terzo film di Sonic, il quale è stato acclamato come il miglior capitolo della trilogia. La storia ci riporta nel 1974, quando un meteorite contenente un riccio nero di nome Shadow atterra in Oklahoma e viene catturato dall’esercito degli Stati Uniti. Il professor Gerald Robotnik, scienziato dell’esercito, inizia a studiare Shadow e il suo potere del caos, mentre il riccio sviluppa un forte legame con Maria, la nipote del professor Gerald.


Dopo un attacco militare, un'esplosione uccide Maria, lasciando Shadow devastato. Shadow viene messo in ibernazione per cinquanta anni, ma quando il sistema della struttura viene hackerato, si risveglia e inizia a seminare caos a Tokyo. Il Team Sonic, composto da Sonic, Tails e Knuckles, viene chiamato per fermarlo, ma Shadow sconfigge facilmente i tre e fugge.


Mentre il Team Sonic cerca di scoprire di più su Shadow, il comandante della G.U.N. rivela il suo oscuro passato. Improvvisamente, i droni inviati dal Dottor Robotnik attaccano e feriscono mortalmente il comandante. Prima di morire, il comandante consegna a Sonic una tessera magnetica e lo avverte di proteggerla. Credendo erroneamente che il Team Sonic abbia rubato la tessera, la direttrice della G.U.N., Rockwell, si volta contro di loro.


Nel frattempo, il Team Sonic scopre che Shadow è stato creato dal professor Gerald come parte di un piano per distruggere la Terra. Gerald ha progettato il Cannone Eclissi, un laser orbitale capace di distruggere qualsiasi parte del pianeta, e intende usarlo per distruggere Londra.


Il Dottor Robotnik, allettato dal potere dell'arma, tradisce Sonic e si allea con Gerald. Shadow riesce a ottenere la tessera magnetica, attivando un buco nero che distrugge la base. Sonic e i suoi amici decidono di infiltrarsi nella G.U.N. per recuperare la seconda tessera magnetica, ma Shadow e i Robotnik sono già sul posto. Nonostante vengano scoperti, Tom, il padre adottivo di Sonic, riesce a ottenere la tessera, ma viene gravemente ferito da Shadow. Il riccio nero prende la seconda tessera e, insieme ai Robotnik, attiva il Cannone Eclissi. Sonic, furioso, assorbe il potere degli Smeraldi del Caos, trasformandosi in Super Sonic, e affronta Shadow, che diventa Super Shadow. Dopo un duro scontro, Sonic si rende conto che entrambi condividono un dolore simile per la perdita di persone care, come Maria per Shadow e Longclaw per Sonic, e decide di risparmiarlo.


Con il Cannone Eclissi pronto a distruggere la Terra, Gerald rivela di voler vendicare la morte di Maria, ma Robotnik si oppone, volendo conquistare la Terra. Con l’aiuto di Tails e Knuckles, Robotnik riesce a scaraventare Gerald nel campo energetico del cannone, uccidendolo. Sonic, Shadow e Robotnik lavorano insieme per riorientare il cannone, ma il laser colpisce la Luna, dividendo il suo nucleo. Per evitare che la Terra venga distrutta, Robotnik e Shadow si sacrificano per spostare il cannone. Prima della sua morte, Robotnik fa un ultimo annuncio pubblico, riconoscendo finalmente l’agente Stone come suo amico.


Sonic e il suo team riescono a tornare sulla Terra grazie a un anello, e Tom si riprende dalle sue ferite. Nonostante la pace che sembra essere stata restaurata, nuovi pericoli si profilano all'orizzonte. Shadow, ancora in vita, ha raccolto uno degli anelli da polso tra i rottami del Cannone Eclissi, e il suo sguardo determinato suggerisce che non ha ancora completato la sua missione. Ma cosa lo spinge davvero? La vendetta, la redenzione o qualcosa di ancora più oscuro? Le risposte sembrano lontane, ma il suo passato misterioso e la connessione con Gerald Robotnik continuano a tormentarlo.


Nel frattempo, Sonic si trova ad affrontare una nuova alleata: Amy, il riccio rosa che brandisce un martello. Determinata a dimostrare il suo valore, Amy si unisce al Team Sonic, pronta a combattere fianco a fianco con Sonic, Tails e Knuckles. Le dinamiche del gruppo si evolvono, con Sonic che inizia a vedere Amy sotto una nuova luce,


riconoscendo non solo la sua forza, ma anche il suo valore come amica e alleata. Mentre il Team Sonic affronta nuove minacce, la pace sembra precaria, e nuovi nemici e misteri sono in arrivo. Il quarto film si preannuncia come il capitolo più grande di tutti, con nuove alleanze, vecchi nemici che tornano e segreti finalmente svelati. I


l viaggio di Sonic è lontano dall’essere concluso e il futuro del Team Sonic si prepara a scrivere un nuovo capitolo ricco di avventure e sorprese.


Valeria Krupka, 4L

 
 
 

Comments


bottom of page