top of page

Lavoro estivo o volontariato?

Valeria Krupka

L’anno scolastico sta per finire e molti giovani sono alla ricerca di un’attività lavorativa estiva


Il lavoro rappresenta un’importante opportunità di crescita, un passo significativo verso il primo guadagno. Le opzioni più comuni includono ruoli come cassiere, cameriere, babysitter, animatore o tutor. Queste esperienze sono tutte formative, poiché permettono di sviluppare competenze fondamentali, come la comunicazione, la leadership e, in molti casi, l’approfondimento di lingue straniere.


Oltre alle competenze acquisite, il lavoro estivo porta anche un guadagno economico, che spesso rappresenta la principale motivazione per cui molti giovani decidono di lavorare. Tuttavia, poiché molti hanno ancora il supporto finanziario dei genitori (sebbene non per tutti sia così), l’esperienza accumulata durante questi lavori dovrebbe prevalere sui soldi guadagnati. Questa esperienza non solo contribuirà alla crescita personale, ma sarà anche determinante per accedere a future opportunità professionali e per costruire una propria identità, sviluppando una visione più aperta e consapevole della vita.


Se non hai un portafoglio ricco, ma desideri comunque esplorare il mondo, ci sono diverse modalità per costruire esperienze significative senza un grande investimento iniziale. Una delle scelte più opportune è il volontariato. Esistono piattaforme dedicate che offrono opportunità di volontariato all’estero, permettendoti di vivere esperienze uniche. Il volontariato internazionale può portare numerosi benefici: se è la tua prima esperienza, è normale provare paura e incertezza riguardo alla scelta, ma con il tempo queste emozioni si superano, trasformandosi in punti di forza. Inoltre, il livello linguistico migliorerà rapidamente, poiché ogni giorno avrai l'opportunità di parlare in una lingua straniera, e avrai la possibilità di entrare in contatto diretto con un’altra cultura, le sue tradizioni e, soprattutto, la sua cucina tipica. 


Inoltre, potrai migliorare le tue competenze di comunicazione e acquisire abilità specifiche legate al tipo di volontariato che sceglierai. Se non ti senti ancora pronto per partire all’estero, puoi comunque scegliere di fare volontariato nel tuo paese o nella tua regione. In questo caso, sarai ospitato dai tuoi host, che ti forniranno un alloggio e ti assegneranno delle attività specifiche, che possono andare dal giardinaggio al babysitting, dalla cura degli animali nelle fattorie alla gestione di ostelli, e molto altro. 

Se sei ancora indeciso, puoi cercare le testimonianze di altri partecipanti a queste esperienze, per avere un’idea più chiara di cosa aspettarti. Potresti anche considerare l’idea di partecipare insieme a un amico, o di trovare qualcun altro interessato a questa avventura. La possibilità di condividere l’esperienza con una persona di fiducia può rendere l’esperienza ancora più arricchente.


In definitiva, il volontariato ti offre l’opportunità di esplorare il mondo, di crescere personalmente e professionalmente, senza la necessità di un grande investimento iniziale, ma con il vantaggio di acquisire esperienze che rimarranno con te per tutta la vita.


Valeria Krupka, 4L


Comments


bottom of page