Accademia Atena – La scuola che non hai mai visto
- Massimo Angelini, Valeria Krupka e Karl Amatorio
- 30 set
- Tempo di lettura: 3 min
Immagina una scuola dove puoi esprimere la tua opinione senza paura e dove impari cose che ti servono davvero per vivere meglio. Non solo per superare l’interrogazione di domani, ma per conoscere te stesso e scoprire le tue potenzialità.
Questa scuola esiste già e si chiama Atena – le menti del futuro.
Perché Atena?
Scommetto che ti sei trovato almeno una volta in una di queste situazioni:
• Studi per ore, ma la testa sembra non assorbire più nulla, e alla fine rinunci a uscire con gli amici.
• Prendi bei voti, ma vivi con l’ansia di sbagliare e, dopo pochi giorni, non ricordi quasi più niente.
• Ti senti intelligente, ma non riesci a far capire agli altri quello che hai dentro.
Ecco, Atena nasce proprio per questo: per tirare fuori ciò che la scuola tradizionale dovrebbe insegnare ma spesso lascia nascosto.
Ogni studente ha un potenziale enorme, solo che nessuno ti insegna davvero a usarlo.
Chi c’è dietro?
Il progetto è guidato da Andrea Muzii, che ha deciso di trasformare il suo talento in una missione.
Forse lo hai già sentito nominare: è campione del mondo di memoria, tre volte campione europeo e oggi numero uno al mondo in questa disciplina.
Ma non si è fermato ai trofei: da anni insegna a studenti e professionisti come imparare meglio, ricordare di più e comunicare con sicurezza.
Atena è il passo successivo: un luogo pensato per ragazzi come te, che vogliono crescere senza smettere di essere se stessi.
Cosa si fa ad Atena
Qui non troverai lezioni noiose o pagine infinite di appunti da copiare. Atena funziona in modo diverso:
• Lezioni interattive: si discute, ci si confronta, si lavora insieme.
• Laboratori e giochi: un grammo di pratica vale più di un chilo di teoria.
• Prof speciali: non solo preparati, ma anche vicini agli studenti, pronti ad ascoltare e ad aiutare, ognuno con un approccio personale.
(Le classi sono composte da massimo 20 studenti, per garantire attenzione individuale).
Le quattro aree principali sono quelle che a scuola si vedono poco, ma che fanno la differenza nella vita:
• Metodo di studio – per smettere di sprecare tempo e imparare a studiare in modo intelligente.
• Tecniche di memoria – per ricordare quello che studi senza impazzire.
• Logica e pensiero critico – per imparare a ragionare e sviluppare un pensiero autonomo.
• Comunicazione e argomentazione – per dire la tua e imparare ad argomentarla con sicurezza.
Se hai tra i 14 e i 18 anni, puoi scegliere il percorso che ti serve di più:
• Zeus della memoria – diventa un pro a ricordare date, formule, concetti (e a stupire i prof, ma anche te stesso).
• Minerva dello studio – impara a organizzarti e a studiare senza stress.
• Apollo del pensiero – allena la mente con logica e pensiero critico.
• Mercurio della retorica – fai sentire la tua voce e argomenta come un leader.
Come funziona?
• Ogni percorso dura 10 settimane (un trimestre).
• Le lezioni sono al pomeriggio, una volta a settimana.
• Le classi sono divise per età, così sarai sempre insieme a ragazzi come te.
Perché scegliere Atena?
Perché non è la solita scuola.
È un posto dove impari a conoscere davvero le tue capacità, a usarle al massimo e a credere in te stesso.
Non importa se ora ti senti “scarico” o se sei già un “secchione”: qui impari a far brillare la tua mente senza ansia e senza maschere.
La verità è che hai molto più potenziale di quanto pensi.
E ad Accademia Atena impari a tirarlo fuori.
Commenti