top of page

Il prossimo GOTY 2025: Elden Ring Nightreign

Questo gioco rivoluzionerà i giochi Souls e Souls-like, con un nuovo stile di gioco frenetico e movimentato fortemente ispirato alla categoria dei roguelite.

Dopo la uscita del capolavoro della casa di sviluppo di videogiochi From Software, Elden Ring, Hidetaka Myazaki annunciò che la casa di sviluppo videoludica avrebbe smesso di creare per un po' i giochi usando la formula di creazione dei “souls”.

Con la formula di creazione dei “Souls” si intende lo stesso metodo di invenzione del gioco seguendo gli stessi canoni di creazione che vengono dalla trilogia di Dark Souls: ovvero una difficolta medio-alta del gioco, una vasta quantità di modi di progredire il proprio personaggio, la presenza di vari elementi nascosti, la vasta quantità di narrativa ambientale e fondamentalmente la stessa meccanica di combattimento.

Tuttavia dopo questo annuncio probabilmente mirato a causare stupore tra i fan di questo genere videoludico viene infatti pubblicato sui social media il trailer di Elden Ring Nightreign senza nessun preavviso il 13 dicembre 2024.

Questo gioco a differenza degli altri sarebbe il proprio piccolo progetto spin-off di Junya Ishizaki a cui il direttore principale di quasi tutti i giochi "souls" Hidetaka Myazaki ha dato luce verde per procedere.

In seguito sono stati scelti dei giocatori che si sono candidati a fare il beta-test dal 14 al 16 febbraio 2025 mostrando una parte del contenuto e come fondamentalmente si svolge il gioco.


Cosa è cambiato rispetto al primo gioco?

Elden ring è un gioco di ruolo a mondo aperto con una esperienza di gioco lineare, mentre invece questo spin off è sempre un gioco di ruolo a mondo aperto ma è anche un roguelite.

Un roguelite è un gioco che si svolge con un ordine iterativo fatto da partite relativamente corte ma ogni esperienza di gioco è unica dalle altre in quanto cambia ad ogni partita.

La mappa si aggiorna ad ogni ripetizione del gioco perché è composta da elementi già programmati generati casualmente e la stessa cosa vale i nemici e gli oggetti.

L'algoritmo del gioco crea una partita con degli elementi presi dall'insieme degli assetti possibili da inserire tramite un sondaggio casuale, creando una partita unica ad ogni iterazione del gioco.

Questo spin-off offre una esperienza di gioco dal punto di vista del multiplayer molto più accessibile rispetto al gioco vecchio, che viene spesso descritta come scoraggiante e limitata.

Su Elden Ring: Nightreign la partita puoi farla cominciare o da solo o con altri tuoi amici quindi questa è anche una opportunità per chi è estraneo a questo genere a provare qualcosa di nuovo con i propri amici, o per chi ha già esperienza in questa categoria videoludica di mostrare ad altre persone le proprie preferenze parlando di giochi.

In questo "beta test" è stata tuttavia rivelata solo una parte dei contenuti del gioco, quindi dobbiamo aspettarci ulteriori contenuti e funzioni che non ci hanno ancora presentato, tuttavia più o meno adesso sappiamo come sarà fatta l’esperienza.

Nightreign è strutturato in un ciclo di 3 giorni, di cui ognuno dura 15 minuti.

Durante le ore diurne si parte volando su un grande uccello e si può scegliere liberamente dove atterrare per esplorare la zona circostante.

In questa fase del gioco l’obbiettivo è uccidere più nemici possibile e trovare ceste che contengono delle armi possibilmente più forti e adatte al proprio stile di gioco, tuttavia con l’avvicinarsi della notte i luoghi in cui si può andare diventano limitati perché una zona letale continua a stringersi a cerchio intorno a noi e quando questo cerchio si restringe fino ad un certo punto si entra in una boss fight casuale che include nemici già noti nel primo gioco e altri originali del nuovo spin off.

La variabilità del gioco, oltre alle armi che scegli sta alla varietà di 8 personaggi, ognuno con abilità e statistiche diverse e uno stile di gioco diverse.

Il sistema di aumento di livello tuttavia rispetto al primo gioco è molto più limitato, in quanto i personaggi hanno già stabilite quali statistiche verranno aumentate ad ogni livello.

Questo si ripete per le tre giornate, ad eccezione che alla terza notte arriva un terrificante boss finale già prestabilito.

Poco dopo il periodo di beta-test è stato rilasciato un trailer di uscita del gioco dandoci la data del 30 maggio 2025 e sponsorizzando una versione deluxe che oltre al gioco comprende una figure limitata con un elmo a in scala umana proveniente dal gioco e la magnifica soundtrack di Nightreign.


Diego Beccia 4L

 
 
 

Comments


bottom of page