top of page

Travis Scott x Nike: tra hype, rarità e il difficile accesso alle sneaker

Karl Amatorio

Travis Scott non è solo una star del rap, ma anche un'icona della moda e dello streetwear. La sua collaborazione con Nike ha dato vita a sneaker tra le più ambite degli ultimi anni, grazie a design innovativi e dettagli unici che richiamano la cultura hip-hop. Dalle Air Force 1 alle Jordan, ogni modello firmato dal rapper di Houston è diventato un pezzo da collezione, capace di generare un hype senza precedenti. Ma cosa rende così speciale questa partnership e perché,nonostante la sua popolarità,è una scarpa rara? 


Il sodalizio tra Travis Scott e Nike è iniziato nel 2017 con le Air Force 1 Travis Scott White, realizzate per il 35° anniversario di questa silhouette iconica. La tomaia bianca richiama l’abbigliamento da lavoro di Houston, mentre dettagli rifrangenti e patch della Cactus Jack Records

esprimono la creatività dell’artista.



Da lì, la collaborazione si è estesa ad altri modelli di grande successo, come le Jordan 4 “Cactus Jack”, ispirate alle vecchie divise della squadra di football di Houston. Il punto di svolta è arrivato nel 2019 con le Jordan 1 Travis Scott, caratterizzate dall’iconico Swoosh invertito. Il modello “Mocha” ha conquistato il pubblico grazie al mix di colori marrone e nero e a materiali premium . Successivamente, sono nate

varianti come la Jordan 1 Low Travis Scott Fragment, frutto della collaborazione con Hiroshi Fujiwara, e la “Reverse Mocha”, che ha ribaltato la palette cromatica dell’originale.  Nel 2022 è uscita la “Black Phantom”, con una tomaia total black e un’ape ricamata sul tallone in omaggio alla figlia Stormi. Il 2023 ha visto il lancio della colorazione “Olive”, seguita dalla “Medium Olive” nel 2024. Tra le ultime

uscite spicca la Jordan 1 Low “Canary”, ispirata ai colori della Elkins High School, frequentata da Travis.

Piccola curiosità: L’azienda della nike ha donato un paio a ciascun studente della scuola,per celebrarne l’uscita.

 La collaborazione continua a ridefinire il panorama con la Jordan 1 Low “Velvet Brown”, uscita nel dicembre del 2024, confermando il legame indissolubile tra Travis Scott e Nike nello streetwear di lusso.










Solitamente, queste scarpe vengono rilasciate sull'applicazione principale di Nike, ovvero SNKRS, ma spesso a questa applicazione è legato un dilemma: perché è così difficile acquistare un paio di scarpe?


Ogni volta che esce una nuova edizione limitata, migliaia di persone si preparano con la speranza di riuscire ad acquistarne un paio. Tuttavia, la realtà è spesso frustrante: dopo pochi secondi dall'apertura delle vendite, le scarpe risultano già esaurite, lasciando molti appassionati a mani vuote. Ma perché succede questo? 


Uno dei principali motivi è la domanda incredibilmente alta rispetto alla disponibilità. Le collaborazioni più attese e i modelli più iconici vengono prodotti in quantità limitate, creando un’esclusività che aumenta il loro valore di mercato. Questo porta anche al problema dei bot software automatizzati usati dai reseller per accaparrarsi le scarpe prima degli acquirenti normali. Questi strumenti riescono a completare il processo d’acquisto in pochi millisecondi, rendendo quasi impossibile competere con loro manualmente.  Inoltre, questo tipo di piattaforma adotta un sistema di lotterie o draw, che dà a tutti una possibilità teoricamente equa, ma che comunque lascia fuori la maggior parte degli utenti. Il risultato? Prezzi alle stelle sui mercati secondari e una frustrazione crescente tra i fan delle sneaker.


Per molti, riuscire ad acquistare un paio di SNKRS al prezzo di listino è diventato un colpo di fortuna piuttosto che una certezza. Fino a quando non ci saranno soluzioni più efficaci contro i bot e un aumento delle quantità prodotte, il fenomeno delle sneaker introvabili continuerà a essere una sfida per gli appassionati.


Travis Scott ha sicuramente rivoluzionato il mondo delle sneakers, così come molti altri modelli di Nike e di altre compagnie. Hai mai provato a partecipare a un ruffle per aggiudicarti un paio di scarpe che desideravi, o sei rimasto deluso dal risultato come è successo a me? Cosa ne pensi dei prezzi "alti" a cui vengono poi rivenduti?

 
 
 

Comments


bottom of page